UN'EREDITÀ VIVENTE
9diDANTE è la creazione di Alex Ouziel, insieme all'esperienza e mentoring del rinomato enologo Mario Baralis. Un prodotto frutto di un incontro casuale che ha lasciato il posto a una bella amicizia.
Dopo 30 anni alla scoperta dell'Arte del Vermouth, fedele custode dei segreti della storica casa Carpano, da 20 anni Mario si è felicemente ritirato sulle colline piemontesi. Non avrebbe mai immaginato di ricreare una nuova formula originale di vermouth, fino a quando il caso non ha fatto incrociare lui e Alex e hanno iniziato a discutere su come l'artigianato tradizionale piemontese potesse ispirare il palato di una nuova generazione.
ISPIRATO A DANTE
Nel 1320 Dante Alighieri completò la sua opera d'arte La Divina Commedia. Una poesia che narra il viaggio di Dante attraverso l'Inferno e il Purgatorio sulla via per il Paradiso, e che raffigura, in forma di parodia, le lotte di potere a Firenze proprio quando il Rinascimento era in pieno svolgimento nella città.
Il libro è una versione medievale della lista di Forbes, il Who is Who del suo tempo a cui Dante dà la sua massima diffusione scegliendo di scriverlo in italiano, facendo della Divina Commedia la prima opera scritta nella nostra lingua.
9diDANTE è una moderna interpretazione del poema. Per noi il Vermouth è una lotta di potere tra Artemisia e tutti gli altri botanici, raccontata in una lingua che tutti comprendiamo… la lingua del vino!
VERMOUTH di TORINO
SUPERIORE
9diDANTE nasce ai piedi delle colline piemontesi, la terra che ha visto crescere il Vermouth e ha saputo padroneggiare la sua arte sin dal XVIII secolo, quando divenne la bevanda in voga alla Corte di Savoia.
Dal 2019 la Denominazione Vermouth di Torino IGP garantisce l'origine e la qualità produttiva dei migliori vermouth italiani. Essendo uno dei pochi vermouth realizzati e imbottigliati sotto la classificazione SUPERIORE, 9diDANTE è sviluppato esclusivamente con vini DOC Piemontesi.
Per realizzare il nostro Vermouth rosso INFERNO, utilizziamo parti uguali di vino rosso Dolcetto e vino bianco Cortese, che ci permette di ottenere il nostro colore rubino intenso e carismatico in modo naturale e senza la necessità di aggiungere caramello o altri coloranti.
#NameYourVermouth
La cultura del cocktail è tornata per restare e con essa anche lo spirito che ha contribuito a crearla. Il Negroni e il Manhattan sono due tra i 5 cocktail più apprezzati al mondo, e mentre il bitter o il gin sono spesso chiamati per nome, il vermouth rimane ancora oggi un partner silenzioso.
Crediamo che sia giunto il momento che questo cambi e che il Vermouth ottenga finalmente il riconoscimento che merita. La prossima volta che ordini un Negroni o un Americano, #NameYourVermouth e scopri la differenza che apporta al tuo aperitivo.